Blog

Tariffazione Dinamica
non è solamente abbassare le tariffe il Revenue Management per alcuni - invidiosi, disinformati o semplicemente nostalgici del listino cartaceo o per chi semplicemente ignora la materia o la guarda con superficialità - equivale ad “abbassare i prezzi”. Una definizione tanto brillante quanto una candela spenta, una visione tanto limitata quanto chi la sostiene: La definizione corretta, invece, è ben diversa perché il Revenue è tutta un’altra storia: Significa vendere il prodotto giusto, alla persona giusta, al prezzo giusto (o furbamente sbagliato), nel momento perfetto. Altro che svendere: è strategia, non saldo di fine stagione. Tutto parte da una tariffa iniziale – la cosiddetta Bottom Rate – calcolata sulla base dello storico degli anni precedenti. Più precisamente, si prende il prezzo medio di vendita di un determinato giorno, ponderato per la percentuale di occupazione ottenuta lo stesso giorno dell’anno scorso. Una base solida, insomma, su cui cominciare a lavorare. Da lì in poi
Feedback Loop Negativo
Sebbene l'IA offra vantaggi significativi, emergono preoccupazioni riguardo alla trasparenza e all'equità dei prezzi. Pratiche come il "surveillance pricing", dove i prezzi vengono adattati in base al comportamento e ai dati personali dei consumatori, sollevano questioni etiche e di privacy. Ad esempio, cosa succede se un’ Hotel che gestisce le proprie tariffe tarando il tiro su competitor che abbassano le tariffe e a sua volta “spiato” da un altro hotel che si avvale dell’ IA …. Uno dei rischi reali più subdoli dell’uso dell’intelligenza artificiale per il dynamic pricing: il paradosso dell’autoalimentazione al ribasso, noto anche come "feedback loop negativo". 🔁 Cosa succede nel dettaglio: Se un sistema di pricing automatizzato (basato su AI) si basa sui competitor per decidere il prezzo, e questi competitor: Abbassano le tariffe (magari per errori, disperazione, o strategie aggressive o semplicemente perché hanno ricevuto delle cancellazioni sotto data), La tua IA rileva il calo e
Strategie di Vendita Efficaci: Come Promuovere il Tuo Hotel nel Digitale
Scopri le strategie digitali più efficaci per promuovere il tuo hotel, dal potenziamento del sito web all'utilizzo dei social media, fino all'importanza delle recensioni online.
Sfruttare l'Intelligenza Artificiale per Massimizzare il Revenue Management
Scopri come l'intelligenza artificiale può trasformare il revenue management nelle strutture alberghiere, massimizzando i profitti e migliorando le esperienze degli ospiti.
This blog isn’t available right now. Try refreshing the page or check back later. Sorry for the inconvenience